News

ENEL, A CATANIA DUE UNITA’ OPERATIVE IN MENO

Preoccupazione del sindacato per la proposta dell’azienda

Se ne perderà una ad Adrano e una a Catania centro. Timori per le ripercussioni sull’utenza privata e per le imprese

>>> leggi tutto
CRISI A CATANIA, VENERDÌ IL PREFETTO INCONTRERÀ I SINDACATI

Cgil, Cisl e Uil hanno anche chiesto al sindaco di Catania di proclamare un giorno di lutto cittadino; al presidente del consiglio comunale, una seduta straordinaria per trattare il tema della grave crisi economica e occupazionale

>>> leggi tutto
BLOCCO CANTIERI, CATANIA A RISCHIO DISPERAZIONE

Una delegazione di Cgil-Cisl-Uil ricevuta in Prefettura

Chiesto l’aiuto della Prefettura per scongiurare altri episodi drammatici.

Il tavolo sblocca-cantieri non più rinviabile. Annunciata grande manifestazione

GUARDA L'INTERVISTA DELLA SEGRETARIA GENERALE ROTOLO

>>> leggi tutto
COMPARTO AGRICOLO-FORESTALE, LA CRISI PESA MA OCCORRE PROGRAMMARE BENE

Poco più della metà dei braccianti lavora solo 100 giorni l’anno; diminuiscono le imprese (-15%); tanto lavoro nero e manodopera straniera sfruttata

Forestali con contratto integrativo fermo al 2001; consorzi di bonifica con piante organiche inadeguate

>>> leggi tutto
BLOCCO CANTIERI, UN TAVOLO IN PREFETTURA UNO AL COMUNE

La manifestazione degli edili in piazza Risorgimento

Tavoli separati necessari per sbloccare i cantieri in tutto il territorio etneo

>>> leggi tutto
PENSIONATI: POLITICHE SOCIALI, FISCALI E TARIFFARIE ANCORA DEBOLI

Attivo unitario in sala Bonaventura

Tasi spesso più cara dell’Imu 2012. I dati nei nove comuni etnei più popolosi.

>>> leggi tutto
COSTRUZIONI, FILCA CISL: IL SETTORE AFFOSSATO DA RINVII E MANCATE DECISIONI

Analisi e denuncia al consiglio generale Filca Catania all’Ente Scuola Edile

Turrisi (Filca CT): «Opere pubbliche e investimenti privati bloccati da burosauri e cattiva politica. Ci mobiliteremo»

Pua, Corso dei Martiri, Centro direzionale Cibali, autostrada CT-RG, la lunga lista

>>> leggi tutto
FORMAZIONE, SOLIDARIETÀ ALLA PROTESTA DI PIERO QUINCI

I corsi dei Salesiani di Barriera costretti a fermarsi

Rotolo (Cisl Catania): «Il blocco della riforma ha creato una emergenza sociale tanto per i lavoratori quanto per i circa 1400 giovani catanesi ai quali è negato l'obbligo scolastico» 

>>> leggi tutto
DISOCCUPATO CHE SI DÀ FUOCO, ATTI CONCRETI DA POLITICA E ISTITUZIONI PER LAVORO CHE MANCA

Il drammatico evento di piazza Risorgimento

Rotolo (Cisl Catania): «Politica e istituzioni lontane dai bisogni della gente. Serve assunzione di responsabilità e mettere fine a litigi per lavoro e sviluppo»

Turrisi (Filca Catania): «Perché si è arrivati a questo? Politica del rinvio e burocrazia regionale hanno affossato l'edilizia. Ci mobiliteremo» 

>>> leggi tutto
"SCUOLE BELLE" SI', MA QUANDO SI PARLERA' DI "SCUOLE SICURE"?

Un intervento di Rosaria Rotolo, segretaria generale dell'Ust Cisl Catania, sull'articolo pubblicato lunedì 11 agosto, nel quotidiano "La Sicilia", a proposito del progetto "Scuole belle". Un auspicio perché l'Ufficio Scolastico Provinciale possa coinvolgere, allo stesso modo, dirigenti scolastici e istituzioni per affrontare soprattutto il problema della sicurezza degli edifici scolastici.

>>> leggi tutto

CANALE - CISL CATANIA

A PROPOSITO DI
La Donna
CANALI TEMATICI