Home  -  News

Incidente alla StM, Cisl Catania e Fim Cisl Sicilia: «Aumentare il livello di consapevolezza delle procedure di sicurezza»

Incidente alla StM, Cisl Catania e Fim Cisl Sicilia: «Aumentare il livello di consapevolezza delle procedure di sicurezza»

09/05/2025 10:37

Il ferimento di una lavoratrice con un getto d'acido 

«In attesa di conoscere la dinamica, siamo vicini alla lavoratrice e le auguriamo piena guarigione» 

Catania, 7 maggio 2025 -  «Sull’incidente occorso stamattina alla Stmicroelectronics di Catania a una lavoratrice, non conosciamo la dinamica dei fatti e siamo certi che gli enti preposti sapranno individuarne le dinamiche. In assenza di certezze, non riteniamo sia il momento di attribuire responsabilità, ma di stare vicino alla lavoratrice perché ne ha estremo bisogno: a lei auguriamo la piena guarigione».

«D’altra parte, l’accaduto dimostra, ancora una volta, che sulla sicurezza sul posto di lavoro non bisogna mai abbassare la guardia. Serve invece aumentare il livello di consapevolezza che la sicurezza è una responsabilità condivisa, che coinvolge tutti, datori di lavoro, dipendenti, enti di vigilanza e istituzioni, e che le sue procedure e protocolli mirati devono pervadere ogni procedura lavorativa».

«Proprio di recente, il ministero del Lavoro ha introdotto il "Piano integrato per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro", con l'obiettivo di ridurre gli infortuni e le malattie professionali attraverso strategie coordinate e investimenti mirati. È possibile oggi ricorrere all’aiuto dell'intelligenza artificiale e della digitalizzazione per migliorare la prevenzione e la gestione dei rischi, in modo sempre più efficace».

Lo affermano Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, e Pietro Nicastro, segretario generale della Fim Cisl Sicilia. 

(rn)

CANALE - CISL CATANIA

A PROPOSITO DI
La Donna
CANALI TEMATICI