News

PATRONATI, ALL’INAS DA GENNAIO A OTTOBRE OLTRE 40MILA PRATICHE GRATUITE. E DOPO?

Attività e servizi a rischio per i tagli nella legge di stabilità

Iniziative unitarie di Acli, Cgil, Cisl e Uil: dal 29 ottobre raccolta firme, il 15 e 21 novembre manifestazioni di piazza.

Rotolo (Cisl Catania): «Il governo controlli sprechi e irregolarità del settore e non penalizzi i servizi regolari e di qualità

>>> leggi tutto
TEATRO STABILE, EVITARE IL BARATRO CON LA RESPONSABILITÀ

Dopo le ultime vicende, commento di Rotolo e D’Amico

«Chiediamo da anni la reale situazione debitoria ma non siamo stati mai ascoltati»

«E’ tutta colpa della crisi economica o ci sono responsabilità politiche e gestionali? »

>>> leggi tutto
LAVORO, IL PROGRAMMA CISL DI UNA SETTIMANA CRUCIALE

Dal Jobs Day nazionale all'incontro in Prefettura a Catania

L'appuntamento "sblocca-cantieri" di lunedì 20 occasione per confronto straordinario che dovrà proseguire sulle crisi e le necessità del territorio

«La politica non decide, tocca al sindacato responsabile e partecipativo sollecitare per risolvere le emergenze siciliane»

«Difendere e tutelare le eccellenze produttive costruendovi attorno continuità di lavoro e nuove opportunità di investimenti»

>>> leggi tutto
ENEL, A CATANIA DUE UNITA’ OPERATIVE IN MENO

Preoccupazione del sindacato per la proposta dell’azienda

Se ne perderà una ad Adrano e una a Catania centro. Timori per le ripercussioni sull’utenza privata e per le imprese

>>> leggi tutto
CRISI A CATANIA, VENERDÌ IL PREFETTO INCONTRERÀ I SINDACATI

Cgil, Cisl e Uil hanno anche chiesto al sindaco di Catania di proclamare un giorno di lutto cittadino; al presidente del consiglio comunale, una seduta straordinaria per trattare il tema della grave crisi economica e occupazionale

>>> leggi tutto
BLOCCO CANTIERI, CATANIA A RISCHIO DISPERAZIONE

Una delegazione di Cgil-Cisl-Uil ricevuta in Prefettura

Chiesto l’aiuto della Prefettura per scongiurare altri episodi drammatici.

Il tavolo sblocca-cantieri non più rinviabile. Annunciata grande manifestazione

GUARDA L'INTERVISTA DELLA SEGRETARIA GENERALE ROTOLO

>>> leggi tutto
COMPARTO AGRICOLO-FORESTALE, LA CRISI PESA MA OCCORRE PROGRAMMARE BENE

Poco più della metà dei braccianti lavora solo 100 giorni l’anno; diminuiscono le imprese (-15%); tanto lavoro nero e manodopera straniera sfruttata

Forestali con contratto integrativo fermo al 2001; consorzi di bonifica con piante organiche inadeguate

>>> leggi tutto
BLOCCO CANTIERI, UN TAVOLO IN PREFETTURA UNO AL COMUNE

La manifestazione degli edili in piazza Risorgimento

Tavoli separati necessari per sbloccare i cantieri in tutto il territorio etneo

>>> leggi tutto
PENSIONATI: POLITICHE SOCIALI, FISCALI E TARIFFARIE ANCORA DEBOLI

Attivo unitario in sala Bonaventura

Tasi spesso più cara dell’Imu 2012. I dati nei nove comuni etnei più popolosi.

>>> leggi tutto
COSTRUZIONI, FILCA CISL: IL SETTORE AFFOSSATO DA RINVII E MANCATE DECISIONI

Analisi e denuncia al consiglio generale Filca Catania all’Ente Scuola Edile

Turrisi (Filca CT): «Opere pubbliche e investimenti privati bloccati da burosauri e cattiva politica. Ci mobiliteremo»

Pua, Corso dei Martiri, Centro direzionale Cibali, autostrada CT-RG, la lunga lista

>>> leggi tutto
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.