News

DISTRETTO SUDEST, COOPERARE PER VALORIZZARE IL TERRITORIO

Alla 3Sun, domani confronto tra istituzioni, sindacato e imprese per combattere povertà, disagio sociale e disoccupazione

Potenzialità e competitività della costituenda area vasta da migliorare per offrire maggiori opportunità

>>> leggi tutto
REGOLAMENTO IUC COMUNE DI CATANIA, LE PROPOSTE DI MODIFICA DI CGIL, CISL E UIL

La lettera di Cgil Cisl, Uil, con le relative federazioni dei pensionati Spi, Fnp e Uilp di Catania, al sindaco Bianco e all'assessore Girlando

>>> leggi tutto
PREVIDENZA E FISCO, IL PROGRAMMA DELLE ASSEMBLEE NEL TERRITORIO

Programma di assemblee che da luglio a settembre saranno tenute da Cgil, Cisl, Uil e delle relative federazione dei pensionati nel territorio etneo

>>> leggi tutto
DISTRETTO SUDEST, GIOVEDÌ A CATANIA RAFFAELE BONANNI

Le potenzialità della costituenda area vasta per rispondere a una forza lavoro di quasi 620mila persone

Alto il tributo pagato dai territori di Catania, Siracusa e Ragusa alla crisi: 47mila posti in meno in 5 anni.

Ammortizzatori sociali arrivati, nel 2013, a oltre 14 milioni di ore nelle tre province

>>> leggi tutto
WIND JET, LA VERTENZA NON È CHIUSA: POSSIBILE RICOLLOCARE I LAVORATORI

Appello di Rosaria Rotolo e Mauro Torrisi in occasione del convegno Etf, il sindacato europeo del trasporto, sul dumping sociale causato dalle compagnie aeree low cost

"Ci sono tutte le possibilità per ricollocare i lavoratori ex Windjet, parliamone e passiamo ai fatti concreti".

L'industria del trasporto aereo ha bisogno di regole certe soprattutto in Italia

>>> leggi tutto
COMPAGNIE AEREE LOW COST, MERCATO DEL LAVORO E DUMPING SOCIALE

La conferenza stampa di Enrique Carmona, presidente di ETF Civil Aviation section, Giovanni Luciano, segretario generale Fit Cisl nazionale, e Franco Nasso, segretario generale della Filt Cgil nazionale. 

>>> leggi tutto
“PIANO GIOVANI”, PRONTO IL BANDO PER I TIROCINI NELLE IMPRESE

Prevista per oggi la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale e sui siti

Il Piano, in Sicilia, affianca il progetto “Garanzia Giovani” e si rivolge a disoccupati fino a 35 anni

Eroga 500 euro per i giovani; 250 euro per il tutoraggio. A settembre, il bando per i tirocini presso i professionisti

>>> leggi tutto
“GARANZIA GIOVANI”, POCHE ISCRIZIONI E RITARDI REGIONALI FANNO RISCHIARE IL FALLIMENTO

A Catania, le adesioni non arrivano al migliaio. E alla Regione il meccanismo tarda ad avviarsi.
Necessaria una joint-venture tra pubblico e privato per migliorare l’orientamento.
Per aderire iscriversi attraverso il portale nazionale www.garanziagiovani.gov.it

>>> leggi tutto
ECCO L'OSSERVATORIO PER IL LAVORO PRODUTTIVO

Permetterà di definire le priorità da indicare alle amministrazioni, costruire proposte da condividere e offrire, per scardinare l'immobilismo generale

>>> leggi tutto
IMPOSTA UNICA COMUNALE, A MISTERBIANCO ALIQUOTE AL MASSIMO E ASSENZA DI CONFRONTO

Con il passaggio in consiglio comunale è necessario introdurre gli sgravi e le esenzioni previste dalla normativa

Vanno salvaguardate le fasce sociali più deboli, famiglie numerose e disagiate, disoccupati, pensionati al minimo

Per calcolare il patrimonio e applicare riduzioni ed esenzioni utilizzare lo strumento del nuovo ISEE

>>> leggi tutto
Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.