Sicurezza sul lavoro, Attanasio (Cisl Catania): «Fare sistema della cultura della prevenzione»

Sicurezza sul lavoro, Attanasio (Cisl Catania): «Fare sistema della cultura della prevenzione»

02/05/2025 13:35

Oggi all'iniziativa dell'Asp per la Giornata mondiale per la salute e sicurezza sul lavoro 

Serve approccio integrato tra prevenzione e repressione. Rafforzare il lavoro di rete tra istituzioni, sindacato e società civile

Catania, 28 aprile 2025 -  La salute e la sicurezza sul posto di lavoro è un diritto imprescindibile che va tutelato con un approccio integrato tra cultura della prevenzione con giovani e lavoratori e attività di controllo e di repressione che garantiscono il rispetto della normativa. Bene ha fatto oggi l’Azienda sanitaria provinciale di Catania a coinvolgere le scuole e le forze dell’ordine. È auspicabile che per le prossime iniziative sul tema siano coinvolte maggiormente le organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali e fare “sistema” della cultura della prevenzione. 

Così commenta Maurizio Attanasio, segretario generale della Cisl di Catania, partecipando all’iniziativa promossa dall’Asp etnea sul tema “La promozione della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro a partire dai banchi di scuola”, in occasione della giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro. Attanasio, oltre a essere intervenuto, ha consegnato un premio a una delle scuole vincitrici. 

«La Cisl di Catania - afferma il segretario - ha apprezzato l’invito rivoltole dalla Direzione dell’Asp di Catania per la bellissima iniziativa che si è rivelata molto partecipata dalle scuole della provincia di Catania. Bravissimi tutti gli studenti coinvolti e meritati i premi andati agli eccellenti elaborati presentati dagli studenti che hanno declinato il tema in varie forme comunicative: multimediale, artistico, tecnico e scritto». 

«La Cisl peraltro - sottolinea Attanasio - ha sempre sostenuto la necessità di avviare sin dai banchi di scuola percorsi formativi efficaci per dare al tema della salute e sicurezza sul posto di lavoro la debita rilevanza come diritto fondamentale tra i diritti contrattuali dei lavoratori». 

«Ecco perché - aggiunge - riteniamo che attività come quelle fatte oggi dall’Asp vadano accompagnate anche da un confronto su quanto sia importante avere contratti di lavoro conformi alle prestazioni e “puliti”, che prevedono condizioni normative ed economiche corrette e legali. Il tema della salute e sicurezza sul posto di lavoro, infatti, non è solo un tema che può riguardare le forze dell'ordine e gli organismi di controllo, che rappresentano il momento della repressione, alle rappresentanze del mondo del lavoro spetta il compito della parte che riguarda la prevenzione, con la adeguata e corretta formazione del lavoratore e la contrattazione che perimetri i rischi e le azioni di prevenzione. 

«Per tale motivo - conclude il numero uno della Cisl catanese - auspichiamo che prossimamente ci sia un confronto che tenga conto anche degli altri attori sociali sulla scena di questo fondamentale pezzo di tutela dei lavoratori. È fondamentale, infatti, costruire una cultura condivisa della prevenzione e rafforzare il lavoro di rete tra istituzioni, scuola, sindacato e società civile per contrastare incidenti e infortuni. La salute e la sicurezza non sono un obbligo formale: sono un valore che va trasmesso e vissuto ogni giorno».

(rn)

Powered by eZ Publish™ CMS Open Source Web Content Management. Copyright © 1999-2012 eZ Systems AS (except where otherwise noted). All rights reserved.